LEGALITA' E LOTTA AL BULLISMO E CYBERBULLISMO
“ La palestra dell'Amicizia”
In questa sezione intendiamo presentare il lavoro fatto dalla commissione Legalità dell'istituto, integrata fin dallo scorso anno scolastico, da studenti delle varie classi, allo scopo di creare un vero e proprio gruppo paritetico di progettazione ed intervento nella modifica del clima del liceo.
La finalità vuole essere quella di rendere effettivo il protagonismo delle studentesse e degli studenti, nel definire un clima di benessere, nell'incentivare le relazioni positive tra pari e pari e adulti e, soprattutto nell' indirizzare le scelte scolastiche verso iniziative culturali, sociali ed etiche di sicura formazione ed interesse per i giovani frequentanti la nostra scuola.
Crediamo fermamente che i nostri alunni possano essere la vera “Risorsa del cambiamento” su cui investire tutte le nostre energie accademiche, emotive e relazionali.
Facciamo parte della Rete “Giovanni Falcone” che raccoglie 15 istituti scolastici superiori della Provincia di Viterbo e di Roma. Nata per divulgare la cultura della legalità e mettere a profitto le buone pratiche già in atto nelle varie scuole.
CHI SIAMO
Prof. Ugo Longo – Referente commissione legalità e Bullismo e Cyberbullismo
Prof.ssa Bruschetti Liliana – Vicepreside
Prof.ssa Baiocchini Anna Maria
Prof.ssa Giorgia Giorgini
Prof.ssa Roberta Rombolà
Prof.ssa Elena Ioppi
IL GRUPPO DEI RAGAZZI SOLIDALI (Clicca qui)
LE NOSTRE ATTIVITA' SVOLTE:
PARLANO DI NOI:
CONCORSI
- Pretendiamo Legalità - Questura di Viterbo – Partecipazione gruppo solidale e classi – Tipologia nazionale
- Concorso Festival “Ombre” - Accoglienza e Legalità - Partecipazione gruppo solidale e classi – Tipologia regionale.
- Concorso “Casa Memoria Felice e Peppino Impastato” - Educazione alla legalità- Partecipazione gruppo solidale e classi – Tipologia nazionale
- Concorso “Fondazione Falcone” - Educazione alla legalità- Partecipazione gruppo solidale e classi – Tipologia nazionale
- Concorso “ Liberi dalle mafie” Libera - Educazione alla legalità - Partecipazione gruppo solidale e classi – Tipologia nazionale
MANIFESTAZIONI TEATRALI (Clicca qui)
CONFERENZE
- Giornalista Floriana Bulfon – libro “Casamonica: la storia segreta” - Intervista spettacolo con il contributo dei ragazzi solidali e del corso musicale
-
IL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO NEI GIOVANI LE DIPENDENZE: LA PARTITA DEI PERDENTI ( Video conferenza )
Ministero dell'Istruzione - Safer Internet Day
VISITA IL NOSTRO CANALE YOUTUBE